Lavora con noi

Direttore o Direttrice Operativo/a

Nuovo Centro Culturale Napoli

Fondazione Terzoluogo è alla ricerca di un/a Direttore/rice Operativo/a per un nuovo centro culturale a cui sta dando vita in un quartiere centrale della città a Napoli.

Cosa stiamo realizzando a Napoli

Il nuovo centro sarà il risultato di un intervento di riqualificazione di circa 2.500 mq, e sarà costituito da tre ambienti integrati tra loro: una biblioteca multimediale, uno spazio servizi per l'infanzia, un’area laboratori di creatività e formazione. Il centro dialogherà con l’intera città a partire da un’attività di prossimità con il quartiere.

In cosa consiste la posizione

Il/La Direttore/rice Operativo/a avrà il compito di creare uno spazio partecipato e condiviso, frutto di una partnership pubblico-privato.

Risponderà direttamente al CdA della Fondazione e si farà carico della realizzazione, dell’avvio e della gestione del centro negli anni a venire.

Nel farlo, avrà l’opportunità di costruire progettualità assieme agli attori nazionali e locali dell’innovazione sociale, della società civile, della ricerca e delle imprese che fanno parte dell’ecosistema in costante espansione della Fondazione.

Più puntualmente:

  • accompagnerà i progettisti e le istituzioni coinvolte nella realizzazione della struttura e nella gestione del budget;

  • creerà il team di dipendenti e consulenti con i quali gestirà tutti i processi e le attività messe in cantiere;

  • si farà carico del lavoro di gestione delle relazioni con tutti gli stakeholder, sia pubblici che privati, e dello sviluppo di programmi con gli abitanti del quartiere;

  • dopo l’inaugurazione, dovrà gestire l’ordinaria amministrazione del centro, in una logica di continuo riscontro dei risultati raggiunti e di evoluzione dei rapporti con gli utenti.

Che tipo di persona stiamo cercando

Stiamo cercando una persona appassionata, rigorosa e proattiva, con una forte capacità di motivare, dirigere e coordinare il lavoro dei collaboratori.

E’ cruciale la predisposizione alla relazione con interlocutori molto diversi: istituzioni, soggetti del Terzo Settore, cittadini di qualsiasi età e cultura, professionisti in ambito sociale e culturale, tecnici specializzati (architetti, ingegneri, …).

Una solida esperienza in gestione di budget importanti e nel coordinamento delle attività di fundraising è fondamentale, anche per sostenere e accompagnare processi partecipati che possano dare il via e mantenere il centro vitale e vivace.

Aver maturato precedenti esperienze nella gestione di riqualificazione di edifici/spazi sarebbe sicuramente una carta vincente.

Altre cose da sapere

  • La sede di lavoro è a Napoli.
  • A Milano stiamo realizzando parallelamente il centro culturale Case Nuove, con vocazione e ambienti simili.
  • Stiamo cercando una persona disponibile anche da subito.
  • Tipologia di contratto: dopo il periodo di prova, è previsto un contratto a tempo indeterminato.
  • La retribuzione sarà commisurata alle logiche retributive del Terzo Settore e commisurata alla capacità ed esperienza della persona scelta.

Se siete interessati ad applicare, inviate il vostro Curriculum Vitae e una lettera motivazionale di massimo 1.000 battute al seguente indirizzo: edr@axiahrm.it , entro il 28 febbraio 2023.